ISIN Number
IT0001484739
Categoria Assogestioni
Obbligazionari Flessibili
Livello di rischio
1
2
3
4
5
6
7
Valore quota al 05/06/2023
€ 4,288
Politica d'investimento
È un fondo obbligazionario flessibile che mira alla crescita del capitale in un orizzonte temporale di medio-lungo periodo (4-6 anni), subordinatamente a un obiettivo in termini di controllo del rischio. La politica di investimento del Fondo è determinata dalla SGR in relazione all’andamento e alle prospettive delle economie e dei mercati finanziari dei singoli Paesi o di determinate aree geografiche potendo costituire l’investimento verso emittenti di uno stesso Paese ovvero di una stessa area geografica o di uno stesso settore merceologico anche la totalità del patrimonio del Fondo. Nell’attuazione di tale politica il Fondo potrà essere investito, nell’interesse dei partecipanti in obbligazioni ed in altri strumenti finanziari. Il Fondo può investire in strumenti finanziari emessi nei Paesi aderenti al Fondo Monetario Internazionale, nonché Taiwan. L’investimento del patrimonio del Fondo è inirizzato verso investimenti in strumenti obbligazionari e monetari, di emittenti sovranazionali, governativi, o societari, anche molto rischiosi, potendo questi ultimi costituire anche la totalità del fondo, con un rischio complessivo compatibile con l’indicatore sintetico di rischio del Fondo. Il Fondo può investire anche in ETF. Le aree geografiche d’investimento potranno essere principalmente Paesi non OCSE e, in modo contenuto, i Paesi OCSE.
Andamento del fondo
Inizio
Fine
Performance del periodo:
Rendimenti al 05/06/2023
1 mese
-0,23 %
3 mesi
1,06 %
da inizio anno
-1,38 %
1 anno
-5,68 %
dal 03/12/2012
-1,92 %
Rendimento annuo del Fondo
2022
-17.02%
2021
-3,72%
2020
2,95%
2019
5,61%
2018
-6,78%
2017
2,43%
2016
2,81%
2015
-2,22%
2014
1,36
2013
1,0%
2012
7,6%
2011
-3,5%
2010
3,8%
2009
8,3%
2008
-11,3%
2007
0,6%
2006
1,8%
2005
7,2%
2004
2,7%
2003
1,3%
2002
-5,7%
Scomposizione per duration
1-3
12,11%
3-5
20,86%
5-7
11,20%
7-11
32,42%
11+
22,54%
Allocazione geografica
Arabia Saudita
5,92%
Indonesia
5,70%
Emirati Arabi Uniti
5,53%
Qatar
4,81%
Messico
4,59%
Panama
4,06%
Brasile
3,78%
Sud Africa
3,75%
Colombia
3,42%
Principali titoli obbligazionari
STATE OF QATAR 3,4 16/04/2025
1,82%
OMAN GOV INTERNTL BOND 6,75 17/01/2048
1,42%
REPUBLIC OF CHILE 2,45 31/01/2031
1,28%
STATE OF QATAR 4 14/03/2029
1,28%
SAUDI INTERNATIONAL BOND 2,25 02/02/2033
1,22%
GOVERNMENT OF JAMAICA 6,75 28/04/2028
1,19%
REPUBLIC OF COLOMBIA 3,125 15/04/2031
1,15%
OMAN SOVEREIGN SUKUK 5,932 31/10/2025
1,15%
REPUBLIC OF INDONESIA 3,75 14/06/2028
1,14%
REPUBLICA ORIENT URUGUAY 4,375 23/01/2031
1,11%
Commento
Commento

Nel periodo sul comparto obbligazionario emergente in valuta forte si è registrata una performance positiva accompagnata da un allargamento degli spread - per effetto del significativo calo dei rendimenti 'core' -  guidato dai timori sulla tenuta del sistema bancario generati dal default della Silicon Valley Bank e dalla crisi di Credit Suisse. In particolare, oltre a innescare un re-pricing verso il basso della traiettoria di rialzo dei tassi da parte delle banche centrali, il movimento di risk-off ha provocato un rafforzamento del dollaro rispetto alle valute EM, un calo del prezzo delle materie prime, un ritorno degli outflows sull'asset class ed un allargamento degli spread EM. Nello specifico, gli spread sul credito EM hanno mostrato una sovraperformance del comparto sovrano rispetto a quello societario mostrando una maggior resilienza degli emittenti IG rispetto a quelli HY in virtù di una maggior capacità prospettica di fronteggiare le incertezze sul quadro di crescita globale nonché del contesto di irrigidimento delle condizioni finanziarie. Tenuto conto delle incognite circa il deterioramento del quadro congiunturale, unitamente a un'offerta netta sui minimi storici, riteniamo che il posizionamento 'light' degli investitori globali sull'asset class e livelli di spread che consentono di beneficiare di un carry positivo, siano elementi in grado di giustificare anche per il mese entrante il mantenimento di un posizionamento neutrale sull'asset class. Nel mese, l'operatività del fondo è stata orientata ad incrementare l'esposizione sulla Malesia mantenendo la duration complessiva del fondo intorno a 6 anni.

​​​​​​
​​ ​​​​​​ ​​​
​ ​