​​​​​​​​​​​​
​​
ISIN Number
IT0001484739
Categoria Assogestioni
Obbligazionari Flessibili
Livello di rischio
1
2
3
4
5
6
7
Valore quota al 01/10/2025
€ 4,580
Politica d'investimento
È un fondo obbligazionario flessibile che mira alla crescita del capitale in un orizzonte temporale di medio-lungo periodo (4-6 anni), subordinatamente a un obiettivo in termini di controllo del rischio. La politica di investimento del Fondo è determinata dalla SGR in relazione all’andamento e alle prospettive delle economie e dei mercati finanziari dei singoli Paesi o di determinate aree geografiche potendo costituire l’investimento verso emittenti di uno stesso Paese ovvero di una stessa area geografica o di uno stesso settore merceologico anche la totalità del patrimonio del Fondo. Nell’attuazione di tale politica il Fondo potrà essere investito, nell’interesse dei partecipanti in obbligazioni ed in altri strumenti finanziari. Il Fondo può investire in strumenti finanziari emessi nei Paesi aderenti al Fondo Monetario Internazionale, nonché Taiwan. L’investimento del patrimonio del Fondo è inirizzato verso investimenti in strumenti obbligazionari e monetari, di emittenti sovranazionali, governativi, o societari, anche molto rischiosi, potendo questi ultimi costituire anche la totalità del fondo, con un rischio complessivo compatibile con l’indicatore sintetico di rischio del Fondo. Il Fondo può investire anche in ETF. Le aree geografiche d’investimento potranno essere principalmente Paesi non OCSE e, in modo contenuto, i Paesi OCSE.
Andamento del fondo
Inizio
Fine
Performance del periodo:
Rendimenti al 01/10/2025
1 mese
1,96 %
3 mesi
3,27 %
da inizio anno
4,26 %
1 anno
0,68 %
dal 03/12/2012
-1,07 %
Rendimento annuo del Fondo
2022
-17.02%
2021
-3,72%
2020
2,95%
2019
5,61%
2018
-6,78%
2017
2,43%
2016
2,81%
2015
-2,22%
2014
1,36
2013
1,0%
2012
7,6%
2011
-3,5%
2010
3,8%
2009
8,3%
2008
-11,3%
2007
0,6%
2006
1,8%
2005
7,2%
2004
2,7%
2003
1,3%
2002
-5,7%
Scomposizione per duration
1-3
18,23%
3-5
7,90%
5-7
23,16%
7-11
14,07%
11+
36,65%
Allocazione geografica
Uruguay
6,77%
Saudi Arabia
6,61%
Brazil
5,28%
Malaysia
5,00%
Indonesia
4,94%
United Arab Emirates
4,19%
South Africa
4,02%
Principali titoli obbligazionari
URUGUA 4 3/8 10/27/27
3,47%
INDON 1.45 09/18/26
2,21%
URUGUA 4 3/8 01/23/31
1,91%
MALAYS 3.179 04/27/26
1,90%
MALAYS 2.07 04/28/31
1,72%
EGYPT 7 5/8 05/29/32
1,47%
URUGUA 4.975 04/20/55
1,37%
COLOM 6 1/8 01/18/41
1,33%
KSA 2 1/4 02/02/33
1,29%
OMANGS 5.932 10/31/25
1,16%
Commento
Commento
Nel periodo, sul comparto obbligazionario emergente in valuta forte si registra una performance positiva caratterizzata da un ulteriore calo degli spread, sia sul comparto sovrano che societario rispettivamente a 297 e 196 punti base. 
In particolare, a favorire il calo degli spread è stato il movimento di risk-on innescato dalle attese verso maggiori tagli della Federal Reserve entro fine anno.
Nello specifico, nel corso del simposio di Jackson Hole, Powell ha aperto le porte a futuri tagli dei tassi sottolineando quanto il mercato del lavoro stesse fronteggiando ‘rischi maggiori’ di deterioramento, alimentando le attese del mercato verso un primo taglio dei tassi a settembre nonché un totale di ca. 140 punti base di taglio dei tassi.
In termini relativi, nel periodo si registra una sovraperformance del comparto sovrano su quello societario, nonché degli emittenti HY rispetto al comparto IG, con la decompressione degli spread favorita dal miglioramento del sentiment degli investitori legato alle aspettative verso ulteriori tagli dei tassi da parte della Fed. 
Guardando al comparto sovrano, nel periodo si registra una sovraperformance degli emittenti appartenenti all’America latina mentre sul comparto societario si registra una sovraperformance del comparto immobiliare e dell’Oil & Gas.
In termini operativi, nel periodo la duration del fondo è stata manutenuta intorno a 5 anni e 9 mesi.