In linea con la Carta degli impegni in materia di Diritti Umani del Gruppo e con la Carta dei valori del Credito Cooperativo, abbiamo intrapreso un percorso di gestione proattiva e sviluppo dei canali digitali secondo gli standard dell'accessibilità per offrire agli utenti un'esperienza di navigazione intuitiva, funzionale e, soprattutto, inclusiva. Se vuoi saperne di più approfondisci la
sezione dedicata al percorso del Gruppo verso l'accessibilità.
BCC
Risparmio & Previdenza si impegna a rendere il proprio sito web
accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, N. 4.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a “BCC Risparmio &
Previdenza”
https://www.bccrisparmioeprevidenza.it/
Parzialmente
conforme:
Questo
sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della
norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità e delle deroghe
elencate di seguito.
Contenuti
non accessibili
I
contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi:
Inosservanza della
legge 4/2004
Non
è garantito il soddisfacimento dei seguenti criteri (WCAG 2.1):
- 1.1.1 Contenuti non testuali, sono presenti alcune immagini senza alternativa testuale;
- 1.3.1 Informazioni e correlazioni, in alcuni casi sono presenti delle intestazioni e degli elementi contenitori vuoti;
- 1.4.3 Contrasto (minimo), in alcune pagine il contrasto del colore non è sufficiente;
- 2.4.2 Titolazione della pagina, alcune pagine non dispongono di un titolo;
- 2.4.4 Scopo del collegamento (nel contesto), in alcuni casi sono presenti dei link senza alternativa testuale;
- 4.1.1 Analisi sintattica (parsing), in alcuni casi gli ID elemento non sono univoci;
- 4.1.2 Nome, ruolo, valore. In alcune pagine il campo del modulo non è etichettato e in alcuni casi sono presenti dei link senza alternativa testuale;
- Alcuni file PDF non sono completamente accessibili.
Non
è sempre garantito il soddisfacimento dei seguenti criteri (WCAG 2.1)
laddove siano presenti contenuti correlati:
- 1.2.4
Sottotitoli (In tempo reale). Nel caso dei video, sebbene con alcuni
fornitori terzi (Youtube e Vimeo) sia possibile attivare i sottotitoli,
tale servizio non è sempre garantito;
- 1.3.2
Sequenza significativa, per i documenti non è garantita la sequenza
significativa dei contenuti;
- 1.4.5
Immagini di testo, non sempre presente testo alternativo coerente con le
immagini;
- 2.2.2
Pausa, stop, nascondi. Nei casi di animazioni, lampeggiamenti, scorrimenti
o auto-aggiornamenti di informazioni, potrebbero non essere soddisfatti
alcuni o tutti i seguenti punti: spostamento, lampeggiamento, scorrimento
e auto-aggiornamento;
- 2.4.3 L’
ordine del focus non è sempre garantito seguendo l’ordine di lettura;
- 3.3.2
Etichette o istruzioni. Non sono sempre fornite etichette o istruzioni
quando il contenuto richiede azioni di input da parte dell'utente;
- 3.3.3
Suggerimenti per gli errori. Se viene identificato un errore di
inserimento e sono noti dei suggerimenti per correggerlo, tali
suggerimenti non sempre vengono forniti all'utente, a meno che ciò non
pregiudichi la sicurezza o la finalità del contenuto;
- 4.1.3
Messaggi di stato. Nei contenuti implementati utilizzando i linguaggi di
marcatura, i messaggi di stato non sempre possono essere determinati
programmaticamente tramite ruolo o proprietà in modo tale che possano
essere presentati all'utente mediante tecnologie assistive senza ricevere
il focus;
- Alcuni contenuti provenienti da fonti esterne e/o fornitori terzi, potrebbero non essere accessibili.
Redazione
della dichiarazione di accessibilità.
La
presente dichiarazione è stata redatta il 7/09/2022.
La dichiarazione è stata effettuata utilizzando una valutazione conforme ai
requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, mediante una
valutazione effettuata da terzi.
La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 18/09/2023.
Modalità
di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
BCC
Risparmio & Previdenza mette a disposizione l’indirizzo e-mail bccbrand@iccrea.bcc.it per
notificare i casi di mancata conformità e per richiedere informazioni e
contenuti che sono esclusi dall'ambito di applicazione della Direttiva.
Modalità
di invio delle segnalazioni all’AgID
In
caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta
giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una
segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale
dell’AgID.
Informazioni
sul sito / applicazione mobile
- La data di
pubblicazione del sito: https://www.bccrisparmioeprevidenza.it/ è
stato pubblicato il 12/10/2012
- Sono stati
effettuati i test di usabilità: Si
- CMS
utilizzato per il sito web: Microsoft SharePoint
Informazioni
sulla struttura
1. Il numero di dipendenti con
disabilità: 2
2. Il numero di postazioni di lavoro per dipendenti
con disabilità: 2